PRIVACY POLICY

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY)

(Art. 13-14 Regolamento Europeo Privacy 679/2016)

In questa sezione vengono descritte le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori.

Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi degli articoli 13-14 Reg. UE 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di GESTIONE SERVIZI – Gesser società cooperativa sociale per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo gessercoop.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito di GESTIONE SERVIZI – Gesser società cooperativa sociale.

L’informativa è resa anche per tutti i siti e servizi sotto il dominio gessercoop.it e non per altri siti web eventualmente consultati tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Con riferimento alle finalità di raccolta e trattamento dei dati personali di coloro che interagiscono con il servizio web gessercoop.it, Gestione Servizi – Gesser società cooperativa sociale informa che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché nel rispetto della riservatezza e dei diritti.

Titolare del Trattamento:

GESTIONE SERVIZI – GESSER SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE, con sede legale in 40062 Molinella (BO), Via Paolo Fabbri n. 9, P.I. 00683191209, PEC: gessermolinella@pec.it, tel. 051/887197, mail: gesser@confartigianatomolinella.it,

DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

I dati forniti dal visitatore/utente del sito che inoltra richieste e/o commenti (es., nome, cognome, indirizzo mail, telefono, e altri dati che il visitatore/utente deciderà di inoltrare per formulare richieste di servizio o di prestazioni).

DATI FORNITI VOLONTARAMENTE DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente ed il trattamento dei dati personali forniti necessari per rispondere alle istanze di volta in volta proposte dall’interessato.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (es. servizio di spedizione).

MODALITA’ DI TRATTAMENTO

I dati sono trattati mediante l’utilizzo di strumenti elettronici e cartacei ed il trattamento comprenderà, nel rispetto delle disposizioni di legge e delle cautele necessarie a garantire la sicurezza dei dati stessi, tutte le operazioni o complesso di operazioni previste all’art. 4 comma 1 n. 2 del Reg. UE 679/2016 necessarie al trattamento in oggetto, e cioè: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

La banca dati cartacea e digitale è organizzata in modo tale che l’accesso ai dati è consentito al solo personale espressamente incaricato dal titolare del trattamento. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei suoi dati personali.

I DESTINATARI O LE CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

Per le finalità indicate i dati potranno venire a conoscenza del personale incaricato dal Titolare di gestire le richieste inoltrate.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali trova la sua giustificazione nel consenso informato prestato dall’utente.

PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I DATI PERSONALI?

I dati verranno conservati per il tempo necessario ad eseguire il servizio o la prestazione richiesta e verranno cancellati dopo due anni.

E’ POSSIBILE REVOCARE IL CONSENSO A SUO TEMPO PRESTATO?

E’ possibile revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei dati ma ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento dei dati basato sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati occorrerà comunicare la volontà a mezzo raccomandata a.r. a Gestione Servizi Gesser Soc. Coop. Sociale, Via Paolo Fabbri n. 9, 40062 Molinella (BO).

E’ OBBLIGATORIO FORNIRE I DATI PERSONALI RICHIESTI?

Non c’è obbligo di fornire i dati personali, tuttavia il conferimento dei predetti dati è necessario per poter eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la citata sede di Gestione Servizi – Gesser società cooperativa sociale e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento e, occasionalmente, da incaricati per le operazioni di manutenzione.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Per informazioni in relazione all’esercizio dei diritti si può contattare il Titolare al numero 051/887197.

Per esercitare i propri diritti si può inviare una raccomanda a.r. a: Gestione Servizi Gesser Soc. Coop. Sociale, Via Paolo Fabbri n. 9, 40062 Molinella (BO).

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno i seguenti diritti:

– Diritto di accesso (art. 15 Reg. UE 679/2016): è il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

– Diritto di rettifica (art. 16 Reg. UE 679/2016): è il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo, come pure l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

– Diritto di cancellazione (art. 17 Reg. UE 679/2016): è il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo qualora ricorrano determinati motivi.

– Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 Reg. UE 679/2016): è il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 Reg. UE 679/16.

– Diritto di opposizione al trattamento (art. 21 Reg. UE 679/2016): è il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano. In tal caso, il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i suoi dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

– Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Reg. UE 679/2016): è il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano ed il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso, o su un contratto; b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

– Diritto di proporre reclamo all’autorità (Garante della Privacy): Ai sensi dell’art. 77 Reg. UE 379/16 lei, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, può proporre un reclamo al Garante della Privacy qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento UE 679/16.

Diritto di opposizione al trattamento (art. 21 Reg. UE 679/2016): è il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano. In tal caso, il Titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i suoi dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Per maggiori informazioni leggi il Reg. UE 679/2016

I DATI SARANNO TRASFERITI IN PAESI EXTRA – UE O AD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI?

I suoi dati non saranno trasferiti al di fuori dell’Italia e dell’Unione Europea.